Blog

Novità, riflessioni e note da Bambini nel Deserto

Seconda consegna di viveri a Nagreongo

22/07/2024, Bambini nel Deserto

Il Progetto S.O.S. Profughi in Burkina Faso, finanziato dal Tavolo 8×1000 della Chiesa Valdese, sta continuando ad aiutare i profughi burkinabè, vittime di terrorismo. Il Burkina Faso è uno dei paesi che conta il maggior numero di sfollati interni, a causa del terrorismo.  Nel Paese vi è infatti una forte radicalizzazione di diverse ispirazioni che […]

A Cadice sulla costa Atlantica spagnola un chiringuto per l’Africa

17/07/2024, Bambini nel Deserto

Immaginatevi una spiaggia dorata, il sole che tramonta lentamente dipingendo il cielo di mille sfumature di arancio e rosa, e in sottofondo il suono delle onde dell’Oceano Atlantico che si infrangono dolcemente sulla riva. È proprio qui, a Cadice, in Spagna, che Enrico Ruffa ha deciso di piantare le sue radici, aprendo un chiringuito che […]

LA VERITÀ MIGRA SEMPRE FUORI DAL PREGIUDIZIO #4

12/07/2024, Bambini nel Deserto

I fratelli Diabatè. Immigrati in Italia e ospitati da un hotel extra-lusso...

L’ombra di Mosca sul Burkina Faso

11/07/2024, Luca Iotti

Il Sahel rimane uno degli epicentri dell'attività jihadista, con gruppi terroristici che operano attivamente nella regione.

Mediterraneo: un dramma senza fine

10/07/2024, Redazione BnD

Il Mar Mediterraneo continua a essere teatro di una tragedia umanitaria che sembra non avere fine.

L’ONU lascia il Mali: crescono le violenze

09/07/2024, Luca Iotti

Mali escalation di violenze nelle regioni di Menaka e Gao tra Jihad e Wagner Africa Korpus

33 anni di solitudine per il ‘camara’ Emmanuel

08/07/2024, m.armanino

Per tre volte tenta di lasciarsi alle spalle il continente africano e per tre volte la guardia costiera marocchina riporta i natanti a riva.

C’è ressa al pozzo di Tessouba

, Bambini nel Deserto

Il pozzo di Tessouba sta rivelando tutta la sua importanza e valore per la comunità locale.

Giornata Mondiale delle Cooperative: un momento di celebrazione e riflessione

06/07/2024, Luca Iotti

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale delle Cooperative, un'occasione che assume per noi un significato particolare.